sistema ANCE
ANCE Venezia
chi siamo
la storia
lo statuto
il Presidente
gli Organi Associativi
come associarsi
ANCE regionali
Ass.ni territoriali
ANCE Nazionale
I giovani
le competenze
economiche-finanziarie & internaz.
centro studi
lavori all'estero
normative
opere pubbliche
mercato privato
lavoro
fiscalità
tecniche
progettazione
sicurezza
rapporti istituzionali
in Parlamento
da Bruxelles
approfondimenti
la casa
piani e programmi per la casa
gestione immobili
incentivi
le costruzioni non residenziali
strutture comm.li & ind.li
strutture di servizio
il mercato delle costruzioni
indicatori
scenari di mercato
strumenti finanziari
mercati esteri
le infrastrutture & l'edilizia pubblica
programmazione
strumenti di finanziamento & gestione
dotazione infrastrutturale
gli appalti pubblici
qualificazione
procedure di gara
esecuzione del contratto
il lavoro in edilizia
contratto nazionale
assistenza & previdenza
lavoratori stranieri
costi del lavoro
sicurezza
l'economia e la finanza pubblica
provvedimenti finanziari
programmazione economica
risorse & fondi strutturali
privatizzazione patrimonio
politiche europee
il governo del territorio
pianificazione
strumenti di piano
territorio & ambiente
la gestione dell’impresa
sistemi di gestione
certificazioni & autorizzazioni
tecnologie e innovazione
norme di sicurezza
il cantiere
temi fiscali & societari
aggregazione delle imprese
le normative in edilizia
certificazioni & autorizzazioni
federalismo
semplificazione
testi unici
info alle amministrazioni locali
piani regolatori
protocolli di legalità
regolamenti edilizi
richiedi assistenza Ance
bandi - tipo
per le imprese
convenzioni
accordi sul credito
convenzioni ANCE
convenzioni Confindustria
costi di costruzione
fabbricato residenziale
tronchi stradali
edilizia abitativa pubblica
bitume
prezzari regionali
sicurezza sul lavoro - SicLa
l'industria delle costruzioni
piani economici e finanziari - PEF
ti accompagno in Banca
ANCE.net
circolari Ance
News dal Territorio
in Parlamento
interventi ANCE
in evidenza
agenda della settimana
sintesi dei lavori
Gazzetta Ufficiale
documenti ultima settimana
strumenti organizzativi
rete Ance
marketing & sviluppo associativo
format & manuali
comm_Ance
Comunicazione e Stampa
InformaImprese
agenda
Username
Password
Hai dimenticato la password?
Sei un nuovo utente ?
REGISTRATI
sistema ANCE
ANCE Venezia
chi siamo
la storia
lo statuto
il Presidente
gli Organi Associativi
come associarsi
ANCE regionali
Ass.ni territoriali
ANCE Nazionale
I giovani
18
Gen
AUTOTRASPORTO: sospensione divieti di circolazione mezzi pesanti gennaio
18
Gen
PERU: Roadshow sui progetti d'investimento - Webinar, martedì 26 gennaio 2021
18
Gen
CIGS per crisi aziendale – Decreto 15 dicembre 2020 del Ministero del Lavoro
18
Gen
Survey europea: “Imprese e fornitori Software”
18
Gen
COVID-19 - Tabella relativa alle leggi e alle ordinanze regionali
18
Gen
Covid-19: pubblicazione in GU del DPCM 14.01.21– ulteriori misure urgenti
18
Gen
Fondo nuove competenze – Disponibile la procedura on line per le istanze
18
Gen
Locazioni abitative: contributo ai proprietari che rinegoziano il canone
18
Gen
Consiglio dei ministri n.91 del 14 gennaio 2021
18
Gen
Calendario parlamentare n.3 della settimana dal 18 al 22 gennaio 2021
15
Gen
COVID-19: D.L. n. 2/2021 - Ulteriori misure di contenimento
15
Gen
Immobili locati alle pa: ancora uno stop per l’adeguamento Istat
15
Gen
La settimana di Ance sui media
15
Gen
Cnce - Lettera circolare n. 5/2021
15
Gen
Prevedi – Andamento del Fondo e campagna promozionale
CHI SIAMO
Ance Venezia
Palazzo Sandi - S. Marco 3870 - 30124 Venezia (VE)
Tel. 0415208988 - Fax 0415208389
e-mail:
info@ancevenezia.it
web:
www.ancevenezia.it
Costituita nel 1945, l’Associazione Costruttori Edili ed Affini di Venezia e area metropolitana - Ance Venezia - rappresenta ancor oggi l’essenziale punto di riferimento per l’imprenditoria dell’edilizia e dei comparti complementari.
Ha statutariamente lo scopo di provvedere alla tutela ed assistenza, sia sul piano collettivo che individuale, dei soci nella gestione di tutti i problemi che direttamente e indirettamente possono riguardarli, e favorire lo sviluppo delle attività edili ed affini della provincia di Venezia.
In collegamento con l’Ance - Associazione Nazionale dei Costruttori Edili - ha la rappresentanza della categoria dei costruttori edili e procede alla stipulazione dei contratti collettivi di lavoro.
L’Associazione esplica la propria assistenza alle imprese associate in tutti i campi in cui queste ultime svolgono la loro attività e per tutte le problematiche connesse all’operare in edilizia:
lavori pubblici;
urbanistica;
edilizia residenziale privata e pubblica;
aspetti sindacali, previdenziali, assicurativi;
problemi fiscali e tributari;
sicurezza sul lavoro;
qualità aziendale;
normativa tecnica;
legislazione ambientale;
formazione.
Ance Venezia tutela i propri soci anche sul piano giudiziario, laddove vengano investite questioni di principio o problematiche di interesse generale per la categoria, promuovendo iniziative giurisdizionali nei confronti di qualunque ente o soggetto, pubblico o privato.
Stipula inoltre, a favore degli associati, una serie di convenzioni per la fruizione, a condizioni agevolate, di servizi informativi (Gare d’Appalto, Sportello SOA), assicurativi, o altri servizi utili all’impresa (buoni pasto, telefonia, ecc.).
Ance Venezia è rappresentata da propri esponenti, oltre che ai vertici degli organismi rappresentativi della categoria a livello nazionale (Ance), triveneto (Collegio triveneto dei Costruttori Edili) e regionale (Ance Veneto), e negli organismi paritetici previsti dalla contrattazione collettiva (Cassa Edile, C.E.Ve Centro Edili Venezia Formazione e Sicurezza), anche in altri vari enti ed organismi.
L'Associazione possiede la Certificazione del Sistema di Gestione Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015.
Il mantenimento della certificazione, fin dal luglio 2005, è motivo di particolare orgoglio e soddisfazione dal momento che rappresenta la garanzia costante dell'impegno profuso da Ance Venezia per soddisfare le aspettative dei Soci.